IL NEONATO E L’IGIENE ORALE
L’igiene orale per il neonato inizia sin dai primi giorni di vita, con la pulizia dei tessuti orali, mucose e gengive. Si effettua dopo la poppata, in questo modo si genera nel bimbo una forma stabile di apprendimento legato alle cure che riceve fin dalla nascita e che sarà in grado di influenzare i comportamenti futuri.
La detersione si può effettuare con fazzolettini pre-umidificati o con simpatiche spugnette lavabili in cui si possono infilare le dita.
Come qualsiasi manovra effettuata sul neonato deve essere delicata ed eseguita comodamente tenendo il bambino sdraiato. Deve essere recepita come una “coccola” e quindi considerata una parte piacevole della giornata.
La detersione del cavo orale previene la formazione del “mughetto” (candidosi) che obbliga al ricorso di farmaci orali antimicotici. Si forma soprattutto sulla lingua che deve essere pulita sempre!
I benefici della detersione del cavo orale nel neonato sono molteplici, anche il massaggio delicato eseguito sui tessuti è salutare.