IL SUCCHIOTTO

E’ un oggetto molto utilizzato dai neonati e lattanti, quale utilizzare?

Ce ne sono di diversi tipi, sono da utilizzare quelli morbidi con la tettarella piatta e con un istmo pari a 0. L’istmo è la parte che unisce la tettarella al succhiotto.

In questo modo all’interno della bocca non si creano rialzi e si mantiene una posizione fisiologica della lingua.

Tutti i succhiotti non vanno mai impregnati di sostanze dolci come miele o zucchero soprattutto.

Non abituare il bambino ad addormentarsi con il biberon con sostanze zuccherate.

Quando il bambino diventa più grande non si devono utilizzare succhiotti più grandi, meglio mantenere sempre un istmo pari a 0 e una tettarella piatta e morbida.

Se il neonato manifesta la tendenza a succhiare il dito meglio intervenire subito con il succhiotto, già in alcuni reparti di maternità le ostetriche prontamente intervengono con il succhiotto.

Una volta imparato a succhiare il dito sarà difficile togliere l’abitudine, per il bambino diventa un modo per estraniarsi da tutto e può continuare per molti anni.

Entro i tre anni si consiglia di levare l’uso succhiotto. (Linee Guida Ministeriali)

Share your thoughts