Month / Marzo 2020

    Loading posts...
  • COVID-19 e MICROBIOTA INTESTINALE

    Secondo un team cinese COVID-19 potrebbe presentare correlazione con il microbiota intestinale. I probiotici migliorano positivamente le patologie, i disturbi gastrointestinali e proteggono anche il sistema respiratorio. Lo studio è della Shanghai…

  • LE ROSE QUADRATE

    Ho voluto scrivere, appropriandomi di questa definizione, che non è mia, ma usata dalla Prof. Ilaria Capua, virologa di fama mondiale, Italiana, per richiamare l’attenzione sul lavoro quotidiano che le donne fanno.…

  • COVID-19 LINEE GUIDA PER PAZIENTI CON SM

    COME EVITARE LE INFEZIONI E GESTIRE LE TERAPIE La Federazione Italiana Sclerosi Multipla ha emanato nuove raccomandazioni per adottare misure adeguate a prevenire i rischi di contagio. Il documento offre specifiche raccomandazioni…

  • QUANTO SOPRAVVIVE COVID-19 SULLE SUPERFICI?

    Lo studio in vitro pubblicato sul The England Journal of Medicine di Marzo 2020, ha analizzato l’aerosol e la stabilità su alcune superfici di SARSCoV-2 rispetto a SARSCoV-1. Il contagio virale è…

  • SARSCoV-2 E PAZIENTI DIABETICI

    Le attenzioni e le regole da seguire sono per tutti lo strumento principale per prevenire l’infezione. Le persone affette da diabete, devono prestare maggiore attenzione, come evidenziato da un recente comunicato dell’Associazione…

  • MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI E MICROBIOTA

    Nelle persone che soffrono di malattie infiammatorie intestinali, una dieta che riequilibri il Microbiota, può ridurre i sintomi e migliorare la condizione dell’intestino. Lo squilibrio dei batteri a livello intestinale, induce e…

  • SARSCoV e SARSCoV-2

    Hanno una somiglianza sia nel nome che nel genoma, circa 86%. Entrambi i virus sono originati dai pipistrelli. La fonte di contagio è nei mercati, in cui si commerciano animali vivi selvatici…

  • ULTIMI AGGIORNAMENTI

    Oggi sono stata in un Ipermercato per la spesa settimane. C’erano molte persone, direi troppe, senza una regolamentazione per l’ingresso, alcuni indossavano le mascherine FFP1 o FFP2, i guanti in nitrile o…

  • IGIENE E PREVENZIONE

    In un momento così difficile vale la pena di ricordare a tutti le regole che il personale sanitario, all’interno delle strutture ospedaliere, è tenuto in scienza e coscienza a rispettare. 1- Sono…

  • RIFLESSIONI…

    Dopo aver letto e sintetizzato questo articolo scientifico ho cominciato a pensare e a riflettere su alcune cose. Il mondo che tutti abitiamo dovrebbe essere un bene comune e come tale da…