COVID-19 LINEE GUIDA PER PAZIENTI CON SM
COME EVITARE LE INFEZIONI E GESTIRE LE TERAPIE
La Federazione Italiana Sclerosi Multipla ha emanato nuove raccomandazioni per adottare misure adeguate a prevenire i rischi di contagio.
Il documento offre specifiche raccomandazioni per le persone affette da SM e per molte di loro trattate con immunosoppresori che affrontano questa situazione con fragilità.
Le raccomandazioni sono anche rivolte ai familiari e ai giver che se ne prendono cura o le visitano periodicamente al fine di ridurre la possibilità di portare l’infezione a casa ed esporle a rischio di contagio.
RACCOMANDAZIONI
Facciano riferimento al neurologo che li segue per eventuali problemi legati alla malattia.
Seguire accuratamente tutte le procedure igieniche e di distanziamento, per evitare i contagi.
Evitare di uscire se non per motivi di estrema necessità
Le persone con SM devono recarsi al centro clinico di riferimento solo in casi gravi e per eventi avversi.
Affidare ai familiari o ai volontari AISM il ritiro dei trattamenti in linea con il piano terapeutico, le consegne degli esami e il monitoraggio del trattamento.
Bisogna sospendere i trattamenti di tipo riabilitativo, salvo le cure palliative o le condizioni eccezionali.
Per le donne con SM o bambini non ci sono specifiche indicazioni a riguardo.