RIFLESSIONI LEGATE AL PERIODO CHE STIAMO VIVENDO
Nella storia dell’umanità le catastrofi naturali e gli eventi come quello attuale hanno cambiato il corso della storia e in senso più stretto la vita di ogni essere vivente.
Dal Diluvio Universale, dalla scomparsa dei dinosauri, agli eventi più vicini a noi come Cernobyl o l’11 settembre, l’uomo ha sempre dovuto rialzarsi e ricominciare.
Abbiamo imparato dagli errori commessi?
Non sempre gli sbagli sono serviti per cambiare il senso e il corso delle cose.
Le guerre sono continuate come gli attentati, forse ancora più efferati, le centrali nucleari sono sempre state costruite, basti pensare al Giappone, l’inquinamento si continua a produrre e l’ecologia è più un dibattito culturale, ancora oggi, che uno stile di vita.
Le epidemie sfuggono al controllo dell’uomo, quando si presentano, ci trovano sempre impreparati e diventano difficili da superare, la storia lo insegna con la peste, il vaiolo e più vicine a noi l’aviaria o la SARS.
Perché non riusciamo a imparare dal nostro passato?
Una qualità ce l’abbiamo. Nei momenti difficili riscopriamo i valori più nobili della solidarietà, della vicinanza e dell’uguaglianza.
La lotta per sopravvivere ci accomuna nuovamente, da terra ci rialziamo anche a duro prezzo, ma ce la facciamo sempre!
In questo sta la nostra vera essenza.