Month / Giugno 2020
IL VACCINO, L’ITALIA PARTECIPA ATTIVAMENTE NELLA RICERCA
Il vaccino Oxford per il coronavirus arriverà anche in Italia grazie ad un accordo che prevede il nostro paese primo. Il contratto è stato firmato dal Ministro della Salute con altri paesi…
Giugno 29, 2020ANDARE DAL DENTISTA… SI DEVE?
Gli studi odontoiatrici sono rimasti aperti solo per le urgenze, oggi hanno ripreso l’attività normale. Il problema per gli operatori del settore è la vicinanza al paziente, vista l’area di esecuzione delle…
Giugno 25, 2020SI PUO’ PREVEDERE L’EVOLUZIONE CLINICA DELLA MALATTIA COVID-19
E’ possibile prevedere quali caratteristiche cliniche si associano ad un’evoluzione grave e sfavorevole della malattia COVID-19. Le caratteristiche si possono utilizzare per prevedere chi avrà bisogno di un ricovero in terapia intensiva…
Giugno 23, 2020I PROBIOTICI MIGLIORANO LA SALUTE DEL CERVELLO?
I dati dell’OMS dicono che una persona su quattro, in un dato periodo della vita soffrirà di disturbi neurologici. Nell’epoca in cui viviamo esiste un aumento di patologie neurologiche e psichiatriche come…
Giugno 22, 2020GLI OCCHI, PORTA D’INGRESSO PER IL VIRUS
La congiuntivite è considerata tra i sintomi distintivi di infezione da COVID-19. Gli occhi sono una porta di ingresso del virus all’interno dell’organismo. Uno degli studi più importanti che ha cercato la…
Giugno 19, 2020CONSEGUENZE PSICOLOGICHE DA COVID-19
L’emergenza sanitaria per COVID-19 ha prodotto il distanziamento sociale, l’osservazione obbligatoria di alcune regole e l’interruzione di molte attività. La quarantena è risultata necessaria per preservare la salute pubblica e favorire l’interruzione…
Giugno 17, 2020APP IMMUNI
E’ iniziata in quattro regioni la sperimentazione per la tracciabilità dei contatti COVID-19 positivi. Dal 1° giugno è scaricabile, il funzionamento in tutta Italia è previsto oggi 15 giugno. Abruzzo, Puglia, Liguria,…
Giugno 15, 2020#coronavirus Come si diffonde?
L’esperimento della NHK, la tivù pubblica giapponese “Un esperimento sulla diffusione del coronavirus è stato ideato dalla NHK, la tivù pubblica giapponese, e condotto con la collaborazione di esperti in epidemiologia. L’idea…
Giugno 15, 2020COVID-19 CIRCOLAVA GIA’ PRIMA DELLA PANDEMIA?
Uno studio eseguito sui donatori di sangue del Policlinico di Milano ha messo in evidenza che il virus circolava già da prima dell’inizio della pandemia. All’inizio dell’epidemia il 4,6% dei donatori presentava…
Giugno 13, 2020COSA HA NASCOSTO LA CINA SULL’EPIDEMIA?
WUHAN SETTEMBRE 2019 Alcuni ricercatori di Harvard hanno cercato risposte analizzando i dati provenienti dai satelliti e hanno scoperto un traffico automobilistico anomalo negli ospedali di Wuhan alla fine dell’estate 2019. Secondo…
Giugno 11, 2020