I PROBIOTICI MIGLIORANO LA SALUTE DEL CERVELLO?
I dati dell’OMS dicono che una persona su quattro, in un dato periodo della vita soffrirà di disturbi neurologici.
Nell’epoca in cui viviamo esiste un aumento di patologie neurologiche e psichiatriche come depressione, disturbo bipolare, ansia acuta e attacchi di panico.
Molti di questi stati non vengono segnalati tempestivamente da parte dei pazienti e si assiste, quindi, ad un peggioramento della condizione di salute.
Uno studio condotto in India ha messo in evidenza il ruolo positivo che il microbiota intestinale svolge nella modulazione della fisiologia del Sistema Nervoso Centrale e del suo funzionamento.
La regolare assunzione di probiotici, non solo aiuta a rinforzare e migliorare la salute dell’intestino, ma allevia anche i disturbi neurologici in corso.
Nello studio vengono spiegati i meccanismi molecolari e biochimici attraverso cui i probiotici agirebbero per migliorare le funzioni alterate del Sistema Nervoso.
Dai ricercatori vengono raccomandati i probotici come integrazione alimentare sia nella prevenzione delle malattie neurologiche che come terapia di supporto da aggiungere nei protocolli di trattamento.