SI PUO’ PREVEDERE L’EVOLUZIONE CLINICA DELLA MALATTIA COVID-19
E’ possibile prevedere quali caratteristiche cliniche si associano ad un’evoluzione grave e sfavorevole della malattia COVID-19.
Le caratteristiche si possono utilizzare per prevedere chi avrà bisogno di un ricovero in terapia intensiva e di ventilazione meccanica.
I medici dell’ospedale di Guangzhou in Cina hanno sviluppato e pubblicato su Jama Internal Medicine un punteggio clinico composto da dieci parametri che consente di prevedere quali pazienti svilupperanno una malattia più severa.
L’evoluzione della polmonite da COVID-19 varia da casi lievi che presentano febbre, tosse, con espettorato e dispnea da sforzo, a casi gravi con insufficienza respiratoria, sindrome da distress respiratorio, scompenso cardiaco e schock settico.
Gli autori hanno analizzato con studio retrospettivo di coorte 1590 pazienti COVID-19 da cui hanno messo a punto il punteggio la cui efficacia è stata validata con un metodo statistico riconosciuto.
Le dieci variabili includono: radiografia toracica patologica, età avanzata, emottisi, dispnea, perdita di coscienza, comorbilità, storia pregressa di cancro, rapporto neutrofili-linfociti, bilirubina, lattato deidrogenasi.
Il punteggio si calcola tramite un algoritmo che gli autori hanno messo a disposizione.
La valutazione serve a scegliere da subito la terapia corretta e permette di ottimizzare le risorse mediche e cliniche.