SALI MINERALI ESSENZIALI PER LA SALUTE

Sono sostanze inorganiche presenti nell’acqua e negli alimenti e sono essenziali all’organismo per rimanere sano.

Alcuni danno origine a vere e proprie strutture come l’apparato scheletrico e i denti, altri contribuiscono al funzionamento di organi o di funzioni enzimatiche.

I cibi e l’acqua contengono tutte le sostanze di cui l’organismo necessita se l’alimentazione prevede una dieta varia che comprende tutti gli alimenti.

In particolari fasi della vita come la menopausa o la gravidanza c’è necessità di implementare alcuni di questi come calcio, ferro e iodio con integratori.

Alcuni sali minerali sono detti macro elementi se il fabbisogno giornaliero è calcolato in grammi o frazioni di grammo, micro elementi o oligoelementi se ne necessitano quantità ancora più piccole misurate in micro o milligrammi.

I Sali vengono assunti giornalmente ed eliminati con le feci, le urine o il sudore.

E’ importante non eccedere nelle quantità perché possono diventare tossici per l’organismo e produrre effetti avversi.

Tra i macro elementi ricordiamo: calcio, fosforo, sodio, magnesio e cloro.

Tra i micro elementi il ferro, il rame, lo zinco, lo iodio, il cromo, il selenio, il cobalto e il fluoro.

Gli alimenti di origine vegetale ne contengono la maggior parte come, cereali, legumi, verdure verdi, carote, cipolle, pomodori, frutta fresca e secca, molti provengono però anche dal mondo animale come calcio, zolfo e sodio.

Share your thoughts