Month / Ottobre 2020
I TEST RAPIDI ARRIVANO A SCUOLA
In autunno, nella popolazione scolastica, gli episodi febbrili saranno, si pensa, frequenti. Sarà, quindi, necessario ricorrere al tampone con più frequenza per escludere l’infezione da SARSCoV2, isolarli, tracciarne i contatti e decidere…
Ottobre 29, 2020LA DIETA PESCOMEDITERRANEA
Associata a digiuno intermittente protegge il cuore Un ottimo rimedio contro le patologie cardiovascolari sarebbe una dieta mediterranea contenente pesce e frutti di mare come fonte primaria di proteine in sostituzione di…
Ottobre 26, 2020COVID-19 GLI SCENARI FUTURI IPOTIZZATI
I possibili scenari futuri analizzati dall’ISS in funzione dell’indice di trasmissibilità Rt. Lo scenario peggiore ipotizzato sarebbe quello di una trasmissione non controllata e con problemi nella tenuta del Sistema Sanitario, questo…
Ottobre 22, 2020L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE AI GIOVANI
– Covid 19 – La comunicazione in periodi complicati come quello che stiamo vivendo è di fondamentale importanza, soprattutto se rivolta ai giovani che si trovano a dover gestire comportamenti ed azioni…
Ottobre 18, 2020DEFICIT DI VIT. D AUMENTA IL RISCHIO CORONAVIRUS
Uno studio retrospettivo che ha interessato pazienti affetti da SARSCoV2 ha messo in evidenza una possibile relazione tra la carenza di Vit.D e la probabilità di contrarre la malattia. La Vit.D ha…
Ottobre 14, 2020DISTANZIAMENTO E CONVALESCENA DUE COSE IMPORTANTI
I modelli epidemiologici studiati per aiutare i governi a prendere decisioni per la pandemia dimostrano che è pericoloso eliminare troppo presto il distanziamento sociale. Gli interventi di salute pubblica, come il distanziamento…
Ottobre 12, 2020L’USO DELLA MASCHERINA RIDUCE LA GRAVITA’ DELL’INFEZIONE DA COVID?
L’uso della mascherina, in attesa di un vaccino, potrebbe diventare uno dei pilastri della prevenzione contro COVID-19 e un aiuto per ridurre la gravità dell’infezione e una percentuale crescente di asintomatici. Lo…
Ottobre 8, 2020POST COVID-19 E LISTE D’ATTESA
Il problema maggiore è per i pazienti affetti da patologie croniche, sembra che la Sanità Italiana abbia ancora in sospeso circa 14 milioni di visite specialistiche e un numero altrettanto elevato di…
Ottobre 6, 2020