L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE AI GIOVANI
– Covid 19 –
La comunicazione in periodi complicati come quello che stiamo vivendo è di fondamentale importanza, soprattutto se rivolta ai giovani che si trovano a dover gestire comportamenti ed azioni razionali e non più spontanei in visione della riapertura delle scuole.
I giovani si sono ben comportati durante il periodo delle chiusure, ma con la riapertura, le cose sono cambiate, si pensava che tutto fosse tornato come prima e che il peggio era ormai alle spalle.
Per loro natura i ragazzi tendono a trovarsi, a stare insieme, ad abbracciarsi.
Oggi gli assembramenti e la vicinanza sono ancora comportamenti da evitare.
I giovani con comportamenti troppo liberi diventano un rischio per i familiari, lo dimostrano i dati del Ministero della Salute sulla pandemia.
Ai giovani vanno dette e date regole chiare su come ci si deve comportare.
La scuola ha il compito di spiegare che significato assume oggi l’infezione, richiamando l’attenzione sull’igiene personale e le regole comportamentali in ambito sociale, deve prevalere la cultura del noi e non quella del benessere personale.
L’adolescente è un individuo che si sta formando con insicurezze e paure dettate dal momento, per cui la comunicazione a lui rivolta non deve essere confusa e superficiale, ma il più possibile chiara ed onesta.