Category / Ambiente e salute / Prevenzione
I TEST RAPIDI ARRIVANO A SCUOLA
In autunno, nella popolazione scolastica, gli episodi febbrili saranno, si pensa, frequenti. Sarà, quindi, necessario ricorrere al tampone con più frequenza per escludere l’infezione da SARSCoV2, isolarli, tracciarne i contatti e decidere…
Ottobre 29, 2020COVID-19 GLI SCENARI FUTURI IPOTIZZATI
I possibili scenari futuri analizzati dall’ISS in funzione dell’indice di trasmissibilità Rt. Lo scenario peggiore ipotizzato sarebbe quello di una trasmissione non controllata e con problemi nella tenuta del Sistema Sanitario, questo…
Ottobre 22, 2020L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE AI GIOVANI
– Covid 19 – La comunicazione in periodi complicati come quello che stiamo vivendo è di fondamentale importanza, soprattutto se rivolta ai giovani che si trovano a dover gestire comportamenti ed azioni…
Ottobre 18, 2020LO SMOG TRASPORTA IL VIRUS?
Lo smog non trasporta il virus ma per chi è stato esposto a lungo all’aria inquinata, se contagiato, potrebbe sviluppare una malattia più seria. Secondo le conoscenze attuali le particelle inquinanti non…
Settembre 24, 2020RIAPERTURA DELLE SCUOLE
-LINEE GUIDA DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE- La data di inizio dell’anno scolastico è prevista per il 14 settembre, qualche Regione non rispetterà questa data, dal 1° settembre sono iniziate le attività di integrazione…
Settembre 10, 2020IL RITORNO ALL’ALLENAMENTO PER ATLETI E SPORTIVI COLPITI DA COVID-19
Il ritorno all’allenamento degli atleti guariti da COVID-19, secondo l’American College of Cardiology, è ancora da valutare perché esistono domande a cui non è stata data una risposta precisa, tra cui quella…
Agosto 5, 2020GINKGO BILOBA ELISIR DI LUNGA VITA
E’ uno degli alberi più antichi al mondo, le sue origini risalgono a 250 milioni di anni fa, è una pianta ornamentale, ma è anche ritenuta sacra in estremo oriente. Contiene flavonoidi…
Luglio 30, 2020GLI ADOLESCENTI CHIUSI IN CASA
La pandemia ha messo a dura prova la tenuta psicologica degli adulti che hanno dovuto cambiare la loro vita quotidiana, degli anziani che si sono ritrovati soli e per loro si sono…
Luglio 27, 2020ARIA CONDIZIONATA, ECCO I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Con il caldo afoso estivo si accendono frequentemente i condizionatori. Si può usare l’aria condizionata? La raccomandazione più importante è mantenere un tasso di umidità tra il 50 % e il 70%,…
Luglio 19, 2020SPIAGGE, LE REGOLE PER UN’ESTATE SICURA
Stiamo assistendo ad un rallentamento dell’epidemia, ma è importante rimanere sempre vigili, rispettare le norme e il distanziamento. E’ stata messa a punto una guida da Cittadinanza attiva “(E)state in sicurezza” che…
Luglio 15, 2020